Pino Insegno tra polemiche e ironia: la battuta su Sinner che divide il pubblico
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pino Insegno tra polemiche e ironia: la battuta su Sinner che divide il pubblico

Jannik Sinner

Pino Insegno torna alla guida di “Reazione a Catena” e commenta le critiche sugli ascolti. Una battuta su Jannik Sinner scatena polemiche.

Con l’arrivo dell’estate, la televisione italiana si prepara a rinnovare i suoi palinsesti, introducendo nuove programmazioni e riportando in onda format consolidati. Tra questi, spicca “Reazione a Catena”, il quiz show di Rai 1 che, a partire dall’8 giugno, tornerà nel consueto slot delle 18:45. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, ci sarà Pino Insegno, figura storica del panorama televisivo italiano.

Pino Insegno
Pino Insegno

Un’estate televisiva tra sfide e ritorni

La scorsa edizione del programma ha registrato ascolti inferiori rispetto agli anni precedenti, suscitando critiche e speculazioni. Insegno, tuttavia, ha affrontato il tema con fermezza, affermando: “Dopo 44 anni di questo mestiere devo dimostrare qualcosa solo a me stesso rispetto alle persone che mi seguono da tanto tempo.”

La battuta su Sinner che accende il dibattito

Durante la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti estivi della Rai, il conduttore ha voluto contestualizzare le difficoltà affrontate nella scorsa stagione, spiegando: “Reazione a Catena debuttò nel 1982 in prima serata su Rai2 il sabato sera. Da lì, oltre 40 anni di mestiere. Dopo di che alla conduzione non ci sono più stato io, indagate voi il motivo, e ho fatto tanti altri programmi andati bene, a parte lo scivolone del ‘Mercante In Fiera’ che è stato un tentativo.”

Insegno ha poi aggiunto: “Andavamo in diretta contro la partita, contro la finale di salto in alto, contro la finale di Coppa Davis e gli ascolti nonostante tutto avevano sempre il 2 davanti. Quest’anno confermeremo e andremo avanti, non ci siamo sempre noi contro tutti. Poi creare la polemica è facile.”

Ma a far discutere è stata soprattutto la battuta su Jannik Sinner, impegnato al Roland Garros proprio durante la messa in onda del programma: “Speriamo non vinca. Non è che se non fa una finale (una!) crolla il mondo… gli auguro un raffreddore, niente di più.”

Una frase che ha diviso il pubblico, generando reazioni contrastanti tra chi ha colto il tono ironico e chi l’ha ritenuta fuori luogo. In ogni caso, Pino Insegno è pronto a riprendere il timone di “Reazione a Catena”, deciso a dimostrare ancora una volta la sua solidità nel panorama televisivo italiano. Il tutto come riportato da ilfattoquotidiano.it

Leggi anche
Milan, rivoluzione in vista con cessioni importanti: via Leao, Reijnders, Theo Hernandez e rischia Maignan

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2025 18:00

Milan, rivoluzione in vista con cessioni importanti: via Leao, Reijnders, Theo Hernandez e rischia Maignan

nl pixel